Mastichiamo un po’ di tecnichese

Spesso ci imbattiamo in articoli che parlano di come migliorare le prestazioni dei nostri siti ma arrivati alla fine della lettura ci accorgiamo di non aver capito molto, non tanto perchè siamo “tonti” ma perchè non conosciamo il significato della maggior parte della terminologia tecnica.

Nel post precedente Le Regole Del Buon Vicinato si parlava di alcuni accorgimenti da adottare per ottimizzare il proprio sito web.

1) Verifica dell’aggiornamento della versione del CMS utilizzato (quindi eseguire eventuali upgrade del CMS, eseguendo sempre prima un backup di sicurezza)

CMS? cos’è un CMS? E’ un sistema per la gestione dei contenuti informativi (articoli, rubriche, notizie, faq, etc) da pubblicare su siti e portali web. Di fatto Joomla è un CMS.

Un sistema CMS permette di gestire l’aggiornamento ed il flusso delle informazioni attraverso soluzioni software che rendono semplici ed affidabili i processi di gestione dei contenuti, e cioè l’inserimento, la correzione, la selezione di titoli, testi e immagini da integrare nel layout (l’impaginazione e la struttura grafica) del sito.

E’ bene verificare sempre e eseguire gli aggiornamenti delle versioni CMS. Mettere online un progetto web richiede anche senso di responsabilità sul codice che viene messo in rete. Mantenere aggiornato e sicuro questo codice è dovere di ogni webmaster a qualsiasi livello, sia per il sito amatoriale sia per quello commissionato da una grande azienda.

Circa ogni due mesi vengono rilasciati aggiornamenti che devono essere eseguiti in ogni sito dove è stata effettuata una installazione di Joomla.

 

Fonti: Wikipedia; Joomla.

Le regole del buon vicinato

A chi non è mai capitato di avere a che fare con qualche vicino un po’ “piantagrane”?!!

Per poter migliorare la convivenza in un condominio è bene osservare qualche piccola regola.

VI chiederete ma cosa c’entra con domini, housing, hosting, internet??!!!

Ebbene, aver scelto di acquistare un dominio con relativo spazio su un server condiviso è come andare a vivere in un condominio. Nel rispetto degli altri ognuno di noi dovrebbe provvedere a piccoli aggiornamenti, operazioni di manutenzione che gioverebbero sicuramente all’utente in questione. Se tutti gli abitanti del condominio osservassero queste piccole regole si avrebbe una miglior gestione del condominio (server).

Sentiamo pertanto l’esigenza di volervi dare qualche suggerimento su come ottimizzare al meglio il funzionamento del traffico generato dal vostro sito.

Ecco qualche piccolo accorgimento da seguire per mantenere il proprio sito in sicurezza e non recare troppi “fastidi” al server che lo ospita :

1) Verifica dell’aggiornamento della versione del CMS utilizzato (quindi eseguire eventuali upgrade del CMS, eseguendo sempre prima un backup di sicurezza)

2) Disinstallazione completa di tutte le estensioni non utilizzate quali ad esempio componenti, moduli, plugins e template grafici che non vengono effettivamente usati sul sito web

3) Verifica dell’aggiornamento delle versioni di tutte le estensioni utilizzate

4) Eventuale ricerca di bug ed exploits per le singole estensioni e eventuali versioni o fix risolutivi da applicare alla strttura (cms, componenti, plugin, templates)

5) Ove non disponibile versione di aggiornamento o bug fix di un eventuale bug di sicurezza provvedere alla rimozione completa dell’estensione (ed eventualmente procurarsi un’estensione più sicura, che svolga lo stesso ruolo della precedente).

Eseguendo queste piccole operazioni di manutenzione contribuirete a un miglior funzionamento del vostro sito parcheggiato su un server condiviso da altri.

E se foste stati vittima di un “bandito” (hacker)? …rimandiamo al prossimo post suggerimenti su come difendersi da attacchi hacker.